16 Aprile
Una delle tradizioni più antiche dell’isola: la realizzazione e la partecipazione al corteo è profondamente radicata nell’identità della comunità procidana. Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, la Processione tornerà a sfilare per le strade dell’isola, con i suoi tradizionali “misteri” – tavole allegoriche rappresentanti episodi del Vecchio e Nuovo Testamento – e le statue dell’Addolorata e del Cristo Morto di Lantriceni, uno dei beni più preziosi del patrimonio artistico di Procida.