Marina Corricella
Caratteristica, suggestiva e romantica, Marina Corricella è il borgo marinaro più antico di Procida. Disposto ad anfiteatro sul mare e circondato dalle reti adagiate sulla banchina, questo piccolo borgo di pescatori è un rifugio tranquillo e seducente per chi predilige le vacanze all'insegna del relax. L'odore di mare, le stradine caratteristiche, la singolare architettura e l'assenza totale di autoveicoli rendono la Corricella un mondo a parte.
Il porticciolo secentesco è famoso e apprezzato per la sua peculiare architettura: qui è possibile scorgere un intreccio di archi, cupole, finestre, gradinate, logge, scale e facciate variopinte che danno vita a un complesso edilizio più unico che raro per forme, colori e disposizione delle abitazioni.
Com'è facile immaginare, Marina Corricella è raggiungibile solo via mare o attraverso quattro gradinate che disegnano differenti itinerari. La Gradinata del Pennino, agibile da Via San Rocco, e la Gradinata Scura, accessibile invece da Via M. Scotti, rappresentano il percorso principale per arrivare al borgo. Questo tragitto, che tende a biforcarsi creando un tratto a botte con svincoli per le abitazioni situate su diversi livelli, dà l'idea di violare più di una volta la proprietà privata. Dalle estremità del porticciolo è invece possibile risalire il borgo percorrendo altre due gradinate, di cui una termina nei pressi del Santuario di Santa Maria delle Grazie. L'altra, situata sotto il belvedere di Callìa, è il luogo ideale per ammirare l'isola di Capri e il promontorio di Terra Murata.
Infine una tappa obbligata per gli amanti del turismo cinematografico è il Piazzetta Massimo Troisi, set di numerose produzioni cinematografiche.
-
Come arrivare a Marina di Corricella?
A Marina di Corricella ci si può arrivare a piedi attarversando le strade del centro oppure cun autobus e taxi:
Bus: Linea C2 della EAVBUS che arriva fino a San Rocco. Da qui dovrete poi proseguire per un breve tratto a piedi.
A Piedi: Se invece siete a piedi dovrete camminare ed attraversare le stradine di Via Vittorio Emanuele, Via Principe Umberto, Piazza dei Martiri e San Rocco oppure dall’altra stradina via Bernardi Scotti Galletta. La distanza da Via Roma è circa 1Km e, se la giornata non è particolarmente calda si può scegliere di andarci a piedi.
Taxi e Micro Taxi: Dal porto potrete scegliere questa opzione per poter raggiungere facilmente Marina di Corricella.
-
Come si accede alla Marina?
Marina Corricella è raggiungibile solo via mare o attraverso quattro gradinate che disegnano differenti itinerari. La Gradinata del Pennino, agibile da Via San Rocco, e la Gradinata Scura, accessibile invece da Via M. Scotti, rappresentano il percorso principale per arrivare al borgo.
-
Perchè è famosa la Corricella?
La Corricella, forse per la sua conformazione naturale, è stata scelta da diversi registi come scenografia naturale. Tra i tanti, I procidani ricordano con molto fervore il film che per eccellenza ha immortalato l'isola di Procida: Il Postino di Massimo Troisi.