Terra Murata
Scegliere di trascorrere le vacanze a Procida implica necessariamente la visita del centro fortificato di Terra Murata, un luogo di estrema bellezza situato sul punto più alto dell’isola. Qui la passeggiata, seppur faticosa, è d’obbligo.
Centro storico e culturale dell’isola, letteralmente a picco sul mare, Terra Murata è raggiungibile solo attraverso una ripida salita dalla quale è possibile ammirare un panorama mozzafiato su tutto il golfo di Napoli. A rendere particolare questo luogo non sono solo le fortificazioni medievali e le vedute scenografiche, ma anche i due cannoni a lunga gittata risalenti alla Repubblica napoletana del 1799.
Una volta arrivati in cima non si può tralasciare di visitare il Palazzo d’Avalos (1563) divenuto solo in seguito Palazzo Reale. Nel 1830 l’edificio fu trasformato in una vera e propria cittadella carceraria, chiusa poi nel 1988. Un’altra splendida attrattiva è sicuramente l’Abbazia di San Michele (XVI sec.) dove sono conservate numerose opere d'arte tra cui un dipinto raffigurante San Michele che sconfigge Satana. Da non perdere è anche il tour dei sotterranei in cui vi è un antico luogo di sepoltura.
In Via del Borgo è invece possibile ammirare un’abitazione tipica scavata nel tufo e sviluppata su tre livelli, con scale esterne per accedere ai piani superiori.